
Una soffitta racconta
di Guido Codoni
Casa editrice Stampato dalla Tipografia Stucchi Mendrisio
Centinaia di documenti d’inizio Novecento giacevano in una soffitta di Obino. Ne è nata una storia che ha condotto Guido Codoni ad indagare su alcune realtà del Mendrisiotto di quel periodo. La pubblicazione è suddivisa in capitoli, ognuno con una sua autonomia.
Nei primi cinque vengono trattati temi quali: il tabacco; le sigaraie e il loro duro lavoro; Casa Carabelli, un edificio carico di storia; le trasformazioni subìte dal paese di Castel San Pietro negli ultimi 100 anni; le industrie legate al tabacco presenti nella nostra regione.
A partire dal sesto, i capitoli focalizzano l’attenzione (a parlare sono essenzialmente i documenti rinvenuti nella soffitta di Casa Carabelli) attorno alla figura di Ernst Aeschbach: la famiglia, la vita quotidiana, la fabbrica, l’apprendistato che andava diffondendosi, i rapporti con gli altri fabbricanti, le spedizioni, gli avvocati di riferimento.
Alla fine di ogni sezione ci sono delle pagine dedicate a curiosità e approfondimenti.
- Pubblicato nel 2022